TAPING DELLA CAVIGLIA
Il Taping della Caviglia: Un Supporto per il Ritorno all’Attività Sportiva
La distorsione della caviglia è uno degli infortuni più comuni nello sport. Questo tipo di lesione può limitare le attività quotidiane e sportive, richiedendo un periodo di recupero che varia a seconda della gravità. Dopo una valutazione fisioterapica accurata, il taping della caviglia può essere un valido strumento per tornare gradualmente all’attività sportiva, aumentando la fiducia nei propri movimenti.
Cos’è il Taping della Caviglia?
E’ una tecnica di bendaggio che utilizza un nastro adesivo privo di elasticità. Questo tipo di nastro viene applicato per dare maggiore stabilità all’articolazione, limitando i movimenti in direzioni pericolose e prevenendo nuovi danni. Oltre alla caviglia, può essere utilizzato anche su ginocchio e mano.
Quando è Utile il Taping della Caviglia?
- Prevenzione delle Recidive: Dopo una distorsione, la caviglia può rimanere instabile. Il taping aiuta a ridurre il rischio di nuovi infortuni durante il ritorno all’attività fisica.
- Instabilità Cronica: In caso di instabilità cronica offre supporto durante i movimenti quotidiani e sportivi.
- Supporto Psicologico: aumenta la fiducia dell’atleta, migliorando la sicurezza nei movimenti come corsa e salti.
Limiti del Taping della Caviglia
- Non è una Prevenzione Universale: non è efficace per chi non ha mai avuto distorsioni. È più utile per chi ha già subito infortuni o ha instabilità cronica.
- Efficacia Limitata nel Tempo: Dopo circa 30 minuti di esercizio su superfici uniformi, il taping perde gran parte della sua efficacia, soprattutto su superfici bagnate o irregolari.
- Non Migliora la Propriocezione: non migliora la percezione del movimento e in alcuni casi può limitare la percezione del corpo nello spazio.
Il Taping nel Percorso Riabilitativo
Per essere efficace, il taping deve essere parte di un programma di riabilitazione che include:
- Rinforzo Muscolare: Esercizi per rafforzare i muscoli che stabilizzano la caviglia e prevenire futuri infortuni.
- Recupero del Gesto Funzionale: Esercizi per ripristinare i movimenti specifici richiesti nello sport.
- Propriocezione e Equilibrio: Esercizi per migliorare l’equilibrio e la stabilità, riducendo il rischio di nuovi infortuni.
Conclusioni
Il taping della caviglia è un valido supporto durante il recupero da una distorsione, offrendo stabilità e aumentando la fiducia nei movimenti. Tuttavia, non è una soluzione definitiva e deve essere integrato con un percorso riabilitativo personalizzato. Presso MOVERCLINIC, i nostri fisioterapisti sono pronti a fornirti una valutazione accurata e a guidarti nel tuo recupero in sicurezza.
AUTORE
ROBERTO MONZANI
Fisioterapista OMPT, specializzato in terapia manuale e nella riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici