RETTILINEIZZAZIONE DELLA LORDOSI LOMBARE
Cos’è la Lordosi Lombare?
La lordosi lombare è la naturale curvatura della parte bassa della schiena, una specie di “C” che guarda in avanti. Questa curva è fondamentale per:
- Sostenere il peso del corpo
- Ammortizzare i movimenti
- Mantenere una buona postura
Quando questa curvatura si riduce o si appiattisce, si parla di rettilineizzazione. La colonna lombare diventa più dritta del normale, perdendo parte della sua funzione biomeccanica.
Cosa Significa “Rettilineizzazione”?
La rettilineizzazione è una modifica della forma naturale della colonna lombare. Spesso viene scoperta per caso durante esami come radiografie o risonanze fatte per altri motivi (dolore lombare, sciatica, discopatie…).
Importante: Non sempre è un problema grave. Ma in alcuni casi può essere associata a dolore o rigidità nella zona lombare.
Sintomi Più Comuni
Chi presenta una rettilineizzazione della lordosi lombare può avvertire:
- Dolore nella parte bassa della schiena
- Rigidità e difficoltà nei movimenti
- Tensione muscolare nella zona lombare
Ogni persona è diversa: alcuni non hanno alcun fastidio, altri invece vivono con dolori frequenti e limitazioni nei movimenti quotidiani.
Perché Succede?
Le cause sono spesso multifattoriali, e includono:
- Postura scorretta (soprattutto se stai tanto seduto)
- Traumi o lesioni sportive
- Scoliosi o deformità della colonna
- Debolezza dei muscoli lombari e addominali
- Condizioni degenerative come discopatie o artrosi
Come Viene Diagnosticata?
Per capire se c’è una rettilineizzazione, si usano esami specifici:
- Radiografia per vedere la forma della colonna
- Risonanza magnetica per valutare anche i dischi e i tessuti molli
- Esame clinico per osservare postura, forza e mobilità
Il Trattamento: Cosa Puoi Fare?
Da MoverClinic, il nostro approccio è personalizzato: niente soluzioni standard, ma un piano costruito su misura per te. Gli obiettivi? Ridurre il dolore, migliorare la postura e recuperare la mobilità.
Il percorso riabilitativo può includere:
- Esercizi per migliorare la mobilità della colonna
- Rinforzo muscolare lombare e addominale
- Stretching mirato per ridurre la tensione
- Educazione posturale per correggere abitudini scorrette
- Terapie manuali (massaggi, mobilizzazioni)
Prevenzione: Come Prendersi Cura della Propria Schiena
– Mantieni una postura corretta, anche quando sei seduto
– Fai attività fisica regolarmente (yoga, pilates, camminate)
– Evita la sedentarietà prolungata
– Usa supporti ergonomici, come cuscini lombari o sedie adeguate
Affidati a Professionisti
Se sospetti di avere un problema alla schiena o hai ricevuto una diagnosi di rettilineizzazione lombare, non aspettare. Con un percorso mirato, puoi migliorare la qualità della tua vita, ridurre i sintomi e tornare a muoverti liberamente.
AUTORE
ROBERTO MONZANI
Fisioterapista OMPT, specializzato in terapia manuale e nella riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici